Capire il processo di rodaggio dei sistemi frenanti a disco per bicicletta

Pittura personalizzata MTB Enduro Boost Bike completo in carbonioIl rodaggio dei freni a disco per bicicletta è una procedura estremamente importante, ma spesso viene trascurata da molti ciclisti. Soprattutto con la diffusione delle biciclette da strada negli ultimi anni, sia le bici da strada che le mountain bike sul mercato sono ora quasi interamente dotate di freni a disco. Tuttavia, la maggior parte dei ciclisti che acquistano biciclette con freni a disco non esegue il necessario rodaggio dell'impianto frenante.

Perché è importante il rodaggio dell'impianto frenante?

Il rodaggio dell'impianto frenante consente di sfruttare appieno la massima potenza di frenata, assicurando che le pastiglie dei freni si aggancino efficacemente ai dischi, ottenendo una maggiore efficienza di frenata. In parole povere, aiuta l'intero sistema frenante a funzionare in modo più ottimale, offrendo al pilota un'esperienza migliore.

Prospettiva tecnica sul Brake-in

Da un punto di vista tecnico, il processo di rodaggio assicura che una piccola parte del materiale della pastiglia si leghi uniformemente alla superficie del disco del freno. Questo migliora notevolmente le prestazioni di frenata. È importante non esercitare una pressione eccessiva sull'impianto frenante durante la fase iniziale di rodaggio: evitate di premere aggressivamente la leva del freno o di frenare a lungo, perché ciò può causare il surriscaldamento delle pastiglie e dei dischi dei freni, compromettendo le prestazioni e l'integrità della frenata. In sostanza, è meglio evitare le discese ripide prima che l'impianto sia ben rodato.

Pittura personalizzata MTB Enduro Boost Bike completo in carbonio

Break-in per le nuove biciclette e sostituzione delle pastiglie dei freni

Il processo di rodaggio non riguarda solo le biciclette nuove, ma è altrettanto importante quando si sostituiscono le pastiglie dei freni su una bicicletta esistente. Come si effettua il rodaggio del sistema frenante? Si consiglia di mantenere una velocità di 15-25 km/h e di applicare una forza di frenata moderata per consentire alle pastiglie dei freni di entrare in contatto con i dischi e di levigare gradualmente il materiale superficiale delle pastiglie.

Perché è importante l'uniformità della superficie delle pastiglie dei freni?

Perché è importante? Perché nulla al mondo è perfettamente liscio. A livello microscopico, tutto presenta rugosità e irregolarità, e le pastiglie e i dischi dei freni non fanno eccezione. Se la superficie delle pastiglie dei freni è irregolare, la forza frenante sarà distribuita in modo non uniforme, causando vibrazioni che possono influire negativamente sulla qualità complessiva della guida.

Raccomandazioni di marche diverse per l'inserimento dei freni

I diversi marchi offrono raccomandazioni diverse per il processo di rodaggio dei freni. SRAM, ad esempio, suggerisce agli utenti un processo di rodaggio dei freni in due fasi. Il processo dovrebbe essere eseguito su una strada relativamente vuota per garantire la sicurezza durante l'esecuzione di queste operazioni.

Fase uno: frenata a velocità moderata

Nella prima fase, accelerare la moto fino a una velocità moderata (circa 20 km/h), quindi premere delicatamente la leva del freno per ridurre la velocità a circa 5 km/h, ma non arrestare completamente la moto per garantire una buona ventilazione del disco del freno. Ripetete questa procedura per circa 20 volte, con qualche secondo di pausa tra l'una e l'altra. Alternare i freni anteriori e posteriori.

Fase due: frenata ad alta velocità

Nella seconda fase, aumentate la velocità a un livello più alto (circa 30-35 km/h) e frenate più decise. Tuttavia, non lasciate che la bicicletta si fermi completamente. Ripetete l'operazione per circa 10 volte, alternando i freni anteriori e posteriori. In questo modo si garantisce un raffreddamento sufficiente dei dischi dei freni. Nota importante: tutte le operazioni devono essere eseguite da seduti in sella.

Conclusione: Il Brake-In è essenziale per le prestazioni

In conclusione, l'esecuzione di un rodaggio efficace dell'impianto frenante della bicicletta migliorerà l'efficienza della vostra nuova bici, assicurandovi di poter frenare con decisione durante le discese o le situazioni di emergenza. Inoltre, quando le pastiglie o i dischi dei freni sono completamente usurati e vengono sostituiti, il processo di rodaggio deve essere ripetuto per garantire un funzionamento più efficiente del nuovo impianto frenante.