Le ruote per bici da corsa hanno davvero bisogno di cerchi senza ganci?

Negli ultimi anni, l'equipaggiamento delle biciclette da strada si è continuamente evoluto. Dall'introduzione dei freni a disco qualche anno fa all'attuale tendenza dei pneumatici tubeless e delle ruote tubeless, le biciclette da strada con freni a disco sono state gradualmente accettate dal grande pubblico. Anche i pneumatici e le ruote tubeless sono diventati un tema caldo. I pneumatici tubeless offrono una minore resistenza al rotolamento e un migliore comfort, il che ha spinto molti ciclisti, compresi i migliori team di professionisti, ad adottarli. Con il crescente sviluppo dei pneumatici tubeless nel ciclismo su strada, i cerchi hookless sono stati applicati anche alle ruote delle biciclette da strada. Quindi, abbiamo davvero bisogno di cerchi hookless?

Conclusione: Sì, ma non in questo momento (questa è solo la mia opinione personale).

Ora che abbiamo esposto le conclusioni, discutiamo del perché i cerchi hookless potrebbero essere la tendenza del futuro e del perché non ne consiglio l'acquisto per il momento. Innanzitutto, cerchiamo di capire cosa sono i cerchi senza ganci. Come mostrato nell'immagine, da sinistra a destra, abbiamo le normali ruote per copertoncino, le ruote tubeless uncinate e l'obiettivo principale di oggi: i cerchi tubeless hookless. La differenza principale tra i cerchi tubeless hookless e i cerchi tubeless normali è la rimozione del "gancio" in cima che fissa il pneumatico. I cerchi tubeless hookless sono più leggeri, più resistenti e offrono migliori prestazioni agli pneumatici. Analizziamo questi punti in dettaglio.

Maggiore resistenza dopo la rimozione del gancio

La struttura continua in fibra di carbonio (come mostrato nell'immagine, dove il materiale in fibra di carbonio impedisce la flessione) aumenta la resistenza complessiva del cerchio, rendendo le pareti del cerchio più durevoli e robuste. Ciò è particolarmente vantaggioso quando si utilizzano pressioni di gonfiaggio più basse, in quanto i cerchi tubeless hookless hanno meno probabilità di danneggiarsi in caso di urti o colpi.

Larghezza interna più ampia per una migliore forma del pneumatico

Quando si utilizzano cerchi tubeless senza ganci, si ottiene una larghezza interna più ampia, che migliora la forma dello pneumatico. Ciò consente di ottenere la stessa aderenza, lo stesso comfort e le stesse prestazioni di uno pneumatico più grande con uno più piccolo, offrendo anche un vantaggio in termini di peso.

Migliori prestazioni in curva

In curva, il pneumatico mantiene meglio la sua forma, offrendo un'aderenza superiore. Il supporto laterale più robusto del cerchio senza ganci migliora ulteriormente le prestazioni del pneumatico in curva, offrendo maggiore stabilità e controllo.

Miglioramento dell'aerodinamica delle ruote

Questo si riferisce principalmente al vantaggio aerodinamico tra il pneumatico e la ruota. Anche se questo miglioramento è marginale, vale comunque la pena di considerarlo. È difficile dire quanto sia evidente questo effetto durante la guida reale, poiché i produttori non possono fornire dati specifici quantificabili. Il miglioramento aerodinamico deriva dalla posizione della forma del pneumatico rispetto al cerchio. I cerchi tradizionali con gancio fanno sì che lo pneumatico assuma una forma a bulbo, assottigliandosi notevolmente verso l'interno in prossimità del cerchio. I cerchi senza gancio, invece, consentono al pneumatico di mantenere una forma più rotonda, con una transizione più dolce verso il cerchio, creando un effetto più aerodinamico. È sorprendente pensare che anche le ruote delle biciclette da strada siano oggi progettate tenendo conto dell'aerodinamica del pneumatico.

Prosegue la discussione sui cerchi tubeless senza gancio

Dopo aver discusso i vantaggi dei cerchi tubeless hookless, torniamo all'argomento in sé. I cerchi hookless sono una tecnologia molto matura, originariamente applicata a motociclette e automobili e successivamente utilizzata nelle mountain bike. In effetti, la scelta di ruote per mountain bike senza design hookless, soprattutto per i prodotti di fascia alta, è ormai un po' superata. Negli ultimi anni, con lo sviluppo dei pneumatici tubeless nel ciclismo su strada, i cerchi hookless sono entrati nel mercato delle biciclette da strada. Ciò suggerisce che i cerchi hookless sono una tecnologia eccellente che vale la pena promuovere e utilizzare. Tuttavia, al momento la maggior parte dei ciclisti non è del tutto convinta. A parte i problemi di compatibilità, la preoccupazione principale è che il pneumatico si inserisca in modo sicuro senza il gancio e che rimanga in posizione.

Principi di fissaggio del pneumatico e perché il gancio può essere rimosso

Per rispondere a queste preoccupazioni, diamo un'occhiata a come i pneumatici tubeless sono fissati al cerchio e perché il gancio non è necessario. I normali copertoncini si affidano principalmente al gancio sul cerchio per fissare il pneumatico. Nel corso del tempo, tra i ciclisti si è diffusa la convinzione che l'accoppiamento tra pneumatico e cerchio dipenda esclusivamente dal gancio. Di conseguenza, molti ciclisti ritengono che i cerchi senza gancio siano pericolosi. In realtà, però, l'accoppiamento del pneumatico con il cerchio, sia esso con o senza gancio, non dipende esclusivamente dal gancio. Entrambi i lati del tallone del pneumatico si agganciano alla sede del tallone del cerchio e al bloccaggio del tallone del cerchio, garantendo una tenuta ermetica e una corretta ritenzione del pneumatico.

Tuttavia, per ottenere questo effetto è necessario un accoppiamento stretto tra il tallone del pneumatico e il cerchio. Ciò significa che il diametro del tallone del pneumatico deve corrispondere esattamente alla sede del tallone del cerchio per garantire una sufficiente tenuta d'aria e la ritenzione del pneumatico. Inoltre, la larghezza del tallone del pneumatico deve corrispondere alle scanalature del bloccaggio del tallone, che lo mantiene saldamente in posizione e impedisce che venga spinto verso l'interno, causando potenzialmente lo spostamento o addirittura il distacco. In sintesi, l'utilizzo di un pneumatico compatibile con il cerchio elimina il rischio che il pneumatico si stacchi.

Poiché il pneumatico deve aderire perfettamente al cerchio tubeless, tutte le specifiche devono corrispondere per un uso corretto, il che solleva un problema di compatibilità tra pneumatico e cerchio. Questo è uno dei motivi principali per cui ritengo che i cerchi tubeless saranno una tendenza per il futuro e vale la pena utilizzarli, anche se non sono ancora maturi. Attualmente, i produttori offrono un numero limitato di pneumatici compatibili con queste ruote, con il risultato di una scelta molto ristretta. Molti rivenditori, inoltre, non sono pienamente consapevoli della compatibilità di un determinato pneumatico con uno specifico cerchio tubeless. Inoltre, alcuni prodotti non dispongono dei canali di acquisto necessari. Di conseguenza, molti utenti di cerchi tubeless che si trovano in situazioni pericolose spesso lo fanno perché non utilizzano pneumatici compatibili o non hanno la pressione corretta.

È importante sottolineare che i cerchi tubeless devono essere utilizzati con pneumatici tubeless! I cerchi tubeless devono essere utilizzati con pneumatici tubeless! I cerchi tubeless devono essere utilizzati con pneumatici tubeless!

Per quanto riguarda la pressione degli pneumatici, i diversi produttori hanno requisiti diversi per i loro prodotti. Tuttavia, i limiti di pressione massima stabiliti dalla maggior parte dei produttori sono generalmente inferiori a quelli delle ruote con copertoncino o gancio tradizionali (anche se alcuni produttori, come ZIPP, fanno questa scelta in base alle prestazioni piuttosto che alla sicurezza). Una pressione eccessivamente elevata può causare lo spostamento del pneumatico o addirittura un suo errato posizionamento, con conseguenti situazioni di pericolo. Di seguito, diamo un'occhiata alle normative pertinenti dei produttori che utilizzano cerchi tubeless.

Disco freno Carbon Wheelset 700C 36mm ruote bicicletta -36C

Wolf Vorm Walde, product manager di Lightning, ha dichiarato: "Innanzitutto, l'ETRTO (European Tire and Rim Technical Organization) specifica che qualsiasi pneumatico ad alta pressione con una pressione superiore a 5,5 bar (80 psi) deve essere dotato di ganci per cerchi. I nostri pneumatici ad alta pressione soddisfano questo standard. Abbiamo anche prodotto un cerchio in acciaio con gancio e un cerchio tubeless in acciaio con bordo dritto, in conformità con le norme ETRTO. I test sui copertoncini alla massima pressione hanno dimostrato che i cerchi con gancio possono sopportare 20% di pressione laterale in più rispetto ai cerchi con bordo dritto. I risultati dei test con pneumatici tubeless sono simili. In sintesi, i nostri test indicano che i cerchi tradizionali a gancio sono in grado di sopportare una pressione laterale maggiore rispetto ai cerchi tubeless; pertanto, non consigliamo di utilizzare una pressione superiore a 5,5 bar (80 psi) sui cerchi a bordo dritto (cerchi tubeless)".

Ruote da strada con disco in carbonio

Ad esempio, la recente serie di ruote Zipp 303-S ha una pressione massima raccomandata di soli 72,2 psi. Zipp sostiene che una pressione più bassa del pneumatico garantisce una migliore sensazione su strada e una maggiore velocità.

In conclusione, le biciclette da strada hanno davvero bisogno di cerchi tubeless? Sì, in futuro sostituiranno gradualmente altri prodotti. Quindi, vale la pena acquistarli ora? Sì, ma bisogna prestare attenzione alla compatibilità degli pneumatici. Tuttavia, credo che se non avete fretta di aggiornare il vostro equipaggiamento, potrebbe essere saggio aspettare che altri produttori rilascino prodotti rilevanti (sia ruote che pneumatici) prima di effettuare un acquisto. I cerchi tubeless sono sicuri e affidabili? Sì, a patto che siano installati correttamente e che si utilizzino prodotti compatibili. Personalmente, uso da tempo i cerchi tubeless sulla mia mountain bike e continuerò a osservare gli sviluppi nel ciclismo su strada.