Prova di forza delle ruote leggere da ghiaia in carbonio - Svelate le prestazioni reali della XC2930

700c Set di ruote leggere da ghiaia in carbonio -XC2930

ICAN Lightweight Gravel Wheelset XC2930 - Uno sguardo ravvicinato alle prestazioni e al design

Questo articolo approfondisce l'ICAN Set di ruote leggere da ghiaia XC2930-Non è una ruota qualsiasi che si monta su una bici da corsa. Le abbiamo testate per mesi su tutti i tipi di terreno, dalle strade sterrate con fondo duro alle discese sassose, tenendo traccia delle loro prestazioni nel mondo reale. Le ruote in fibra di carbonio sulla ghiaia possono essere rischiose: la durata è spesso più importante dell'aspetto. Ma la XC2930 è diversa. È costruita con un pensiero dietro. Ecco una ripartizione basata su corse e specifiche reali, che mostra le sue caratteristiche reali.

Test chiave: La presa quando conta

Immaginate: ha appena piovuto e state volando giù per una ripida collina di ghiaia. Il terreno è coperto di rocce bagnate e chiazze di fango, pronte a buttarvi giù. A metà della discesa, mi sono imbattuto in un punto roccioso e irregolare e ho pensato che sarei caduto di sicuro. Ma l'XC2930 ha tenuto duro. L'aderenza era solida e le ruote si sono incollate al terreno. Questo grazie alla larghezza interna di 25 mm che fa il suo lavoro. Abbinata a pneumatici da 2,4 pollici, distribuisce l'area di contatto, scavando nella superficie come un artiglio. Per chi affronta discese difficili, questo tipo di affidabilità non è solo piacevole da avere, ma è essenziale.

Progetto diviso in due parti: Costruito con uno scopo

Il set di ruote Gravel in carbonio XC2930 utilizza un mix di fibre di carbonio Toray T700 e T800, leggere ma non fragili. La ruota anteriore pesa 619 g, quella posteriore 709 g. Non è la più leggera in circolazione, ma per la guida su sterrato questo peso funziona bene: agile per le curve, sufficientemente resistente per i colpi più duri.

    • Specifiche del cerchio: La profondità di 23 mm mantiene le cose basse: su tratti aperti con vento laterale, si muove a malapena. L'abbiamo testato su una cresta ventosa e ci è sembrato stabile. Con una larghezza interna di 25 mm e una larghezza esterna di 30 mm, si adatta a pneumatici da 2,4 a 3,0 pollici, per gestire ghiaia asciutta o fango. La configurazione tubeless è un vantaggio: una pressione più bassa del pneumatico significa una migliore aderenza, e il cerchio uncinato mantiene gli pneumatici sicuri, anche nelle curve strette.
    • Mozzi e raggi: I mozzi DT240 fanno sul serio. Il cricchetto si innesta rapidamente, con circa 10 gradi di corsa libera. L'ho cronometrato su una salita ripida; la risposta è rapida. I 24 raggi Sapim CX-Ray sono piatti, leggeri e rigidi e tagliano bene il vento. In un test a raffica, hanno mantenuto la bicicletta più stabile rispetto ai set di raggi rotondi che ho provato.

A terra: Le specifiche incontrano la realtà

Sulla ghiaia, l'XC2930 è veloce e controllato. Il cerchio poco profondo e la struttura leggera rendono veloce l'avviamento - l'abbiamo testato su colline ondulate, riducendo di qualche secondo i tempi normali. Ma non si tratta solo di velocità: il cerchio largo sostiene i fianchi del pneumatico nel modo giusto, consentendo di mantenere la stabilità in curva e di schivare facilmente le asperità.

    • Controllo delle vibrazioni: La leggera flessione della fibra di carbonio aiuta in questo caso. Su un tratto di strada bianca che di solito mi lascia le mani intorpidite, l'XC2930 mi ha tolto il peso, meglio delle rigide ruote in alluminio. Non è morbidissima, ma il comfort si nota.
    • Test di durata: Con una portata di 120 kg e conforme agli standard EN, ha affrontato percorsi rocciosi e piccole cadute. Dopo oltre 500 km, nessuna crepa o oscillazione. La qualità della costruzione a mano spicca, la tensione dei raggi è rimasta uniforme (nota: fatevela assemblare da un professionista).

Sensazione di guida: rigida ma scorrevole

L'XC2930 eroga la potenza in modo diretto: abbassa la pedaliera e si muove, senza rallentamenti. Tuttavia, il carbonio aggiunge un tocco di flessibilità, attenuando gli scossoni della ghiaia. Abbiamo percorso un anello di 80 km su terreni misti e le mie mani e la mia schiena si sono sentite meno usurate. La profondità di 23 mm non cattura il vento della strada, ma funziona in modo intelligente con le imprevedibili raffiche dello sterrato.

Attenzione: la configurazione tubeless richiede un po' di lavoro. Il cerchio è già pronto, ma la nastratura e la sigillatura della valvola richiedono tempo. Se siete alle prime armi, siate pazienti. Una volta impostato, è affidabile: nessuna perdita o problema dopo settimane di test.

Vantaggi della personalizzazione

ICANBIKES vi permette di modificare questo set di ruote, cambiando mozzi o raggi se vi piace smanettare. Non è una cosa comune a questo livello. Grazie alla gamma di larghezze dei pneumatici, è adatta per lo sterrato oggi e per il misto domani, senza problemi.

Produzione interna per garantire l'affidabilità

Noi di ICANBIKES offriamo ruote 100% personalizzabili grazie ai nostri processi indipendenti di ricerca e sviluppo e di produzione interna. Il nostro team di ricerca e sviluppo progetta ogni ruota con precisione, utilizzando principi aerodinamici e materiali come la fibra di carbonio Toray per soddisfare le diverse esigenze di guida. Ogni set di ruote è assemblato a mano da tecnici esperti e sottoposto a un rigoroso controllo di qualità per garantire prestazioni e durata costanti. Offriamo opzioni di personalizzazione per mozzi, raggi e specifiche dei cerchi per soddisfare le preferenze individuali. La nostra produzione su larga scala, combinata con una catena di fornitura ottimizzata, mantiene la competitività dei costi. Concentrandoci sullo sviluppo tecnico di base, forniamo prodotti affidabili e di alta qualità. ruote in carbonio a prezzi competitivi".