Capire l'Enduro in mountain bike

L'enduro è un tipo di gara di mountain bike che è diventato sempre più popolare all'estero, anche se in Cina rimane relativamente di nicchia e meno conosciuto. Appartiene alla categoria più ampia delle gare di mountain bike, e condivide analogie con Corsa campestre (XC) e Discesa libera (DH) ma anche con differenze distinte. L'Enduro enfatizza sia l'abilità tecnica che il divertimento, rendendolo uno stile di gara unico. Ma cos'è esattamente l'Enduro? Diamo un'occhiata più da vicino.

Sospensione completa MTB in carbonio Enduro Boost Bike P9

Le origini dell'Enduro

Le radici di Bicicletta da montagna enduro in carbonio può essere fatta risalire al 2003, quando Fred Glo organizzò la gara Tribe 10.000 in Val d'Allos - il primo evento ufficialmente chiamato gara di Enduro. Guardando più indietro, il concetto si ricollega alla Sei giorni di Enduro in moto che si è tenuto nel 1913 e che è servito da modello per il moderno MTB Enduro.

Con la crescita della sua popolarità, gli eventi di Enduro hanno iniziato a comparire in diverse regioni del mondo. Rispetto alla storia centenaria del ciclismo su strada o allo sviluppo pluridecennale del cross, l'Enduro è ancora considerato un "ragazzino". Tuttavia, il suo formato fresco e il suo fascino unico continuano ad attrarre i ciclisti e la sua comunità continua ad espandersi. Molti ciclisti in Cina si stanno avvicinando all'Enduro e alle biciclette specifiche per l'Enduro. Tuttavia, la mancanza di percorsi lunghi e adatti in patria significa che l'Enduro ha ancora molta strada da fare prima di svilupparsi completamente in patria.

Biciclette da enduro

Poiché l'Enduro si è evoluto dalle gare di endurance, le bici da Enduro spesso assomigliano a versioni "spogliate" delle moto da endurance. Si collocano a metà strada tra le moto da cross e quelle da DH:

  • Corsa della sospensione anteriore: 160-180 mm, più corta delle bici da DH (circa 200 mm).

  • Sospensione posteriorecirca 6 pollici (design soft-tail), a differenza delle hardtail utilizzate nel cross.

Questo design intermedio riflette le esigenze dei percorsi Enduro. A differenza dei percorsi DH con salti enormi e cadute estreme, i percorsi Enduro escludono tali caratteristiche, quindi l'escursione delle sospensioni è ridotta. Tuttavia, il terreno richiede comunque prestazioni elevate per affrontare discese impegnative, piccoli salti e curve strette, condizioni che le bici da XC non sono in grado di affrontare.

Formato e regole della gara di enduro

I percorsi Enduro sono focalizzato sulla discesacon tratti in discesa che costituiscono circa il 70-80% del tracciato totale.

  • Segmenti in salita: Questi sono stadi di trasferimento non temporizzatiGli organizzatori stabiliscono un tempo limite. I corridori possono salire al proprio ritmo - pedalando o spingendo la bicicletta - purché raggiungano la tappa successiva prima del tempo limite. Per gli eventi a partecipazione di massa, il tempo limite è generoso e consente ai ciclisti di chiacchierare e godersi la salita. Ma se non si raggiunge il tempo limite, si è fuori dalla gara.

  • Segmenti di discesa: Questi sono i fasi a tempo dove i corridori gareggiano contro il tempo, affrontando lunghe discese, terreni accidentati e alcuni tratti pianeggianti. Vince il corridore più veloce, come nel DH, ma con un terreno meno estremo. Detto questo, l'Enduro non è affatto "più facile": i requisiti tecnici rimangono elevati.

Le partenze sono tipicamente scaglionate, con i corridori che partono uno alla volta a causa dei sentieri stretti nelle foreste e nelle montagne. In alcuni eventi, si utilizzano seggiovie o navette per il trasferimento tra le tappe.

Selezione del corso

Poiché l'Enduro comporta lunghe corse, gli organizzatori delle gare spesso progettano percorsi che combinano corse tecniche con paesaggi panoramici, come ad esempio montagne innevate, prati, colline e valli. I percorsi sono suddivisi in più tappe all'interno della stessa regione, per bilanciare il piacere di guida e la comodità logistica.

Il fascino dell'Enduro

A differenza delle gare di DH, che si decidono in pochi secondi su un singolo tracciato, l'Enduro si estende su un'area di fasi multiple attraverso terreni diversi, spesso caratterizzati da scenari mozzafiato. I ciclisti non solo gareggiano, ma sperimentano anche la cultura locale, gustando cibo, incontrando nuovi amici e partecipando alle attività post-gara prima della tappa del giorno successivo.

Per i piloti d'élite, l'Enduro è una competizione seria. Ma per gli appassionati è più simile a una gara di festival della mountain bikedove ogni partecipante può godersi la corsa, i sentieri e l'atmosfera.

Il livello superiore delle gare di Enduro

Oggi, gli eventi di Enduro più prestigiosi del mondo rientrano nel programma di Serie Mondiale Enduro (EWS)che rappresenta il più alto standard di competizione. Queste gare seguono rigorosi formati internazionali e solo i corridori o le squadre affiliate a EMBA (Associazione Enduro Mountain Bike) possono partecipare.